Resoconto cerimonia della memoria vittime del Covid

Volevamo che fosse un pomeriggio di raccoglimento per ricordare le vittime di questa tremenda pandemia. Qualcosa che ci restituisse per un po’ gli affetti di coloro che ci sono stati strappati improvvisamente, talvolta senza saluti, senza vedere, senza poter accompagnare. È stato molto di più. Mai l’obitorio di un ospedale è sembrato un luogo così [...]

Di |2021-03-08T11:51:27+00:00Novembre 17th, 2020|iniziative|0 Commenti

Cerimonia della memoria

Cerimonia della memoria Una commemorazione interreligiosa per ricordare le vittime della pandemia e ringraziare gli operatori socio-sanitari Niente come la morte e l'amore, spesso uniti nel destino, ha la forza di smuovere i nostri sentimenti nel profondo, di spingerci a fermarci un attimo, per riflettere su chi siamo, contemplare la vita. Lo [...]

Di |2020-10-19T10:20:49+00:00Ottobre 19th, 2020|iniziative|0 Commenti

Cerimonia della memoria e del Ringraziamento

Cerimonia della Memoria in ricordo delle vittime della pandemia da Covid-19. Sabato 10 ottobre, ore 15, presso l'Ospedale di Biella. Un finestra, un muro e finalmente fiori Storia dell’idea di restituire il senso al lutto C’era una volta… Potrebbe essere una favola. Un favola drammatica, ma sempre una favola, non priva di dolcezza. C’era [...]

Di |2020-10-08T10:42:51+00:00Ottobre 5th, 2020|iniziative|0 Commenti

La mascherina per il bene comune

Indossarla vuol dire contribuire alla prevenzione individuale #iomiproteggo, solidaristica #iotiproteggo, e collettiva #proteggiamoci. Un progetto rivolto a tutti, per rendere l’uso della mascherina un gesto normale e quotidiano, utile e responsabile. Atleti, musicisti e personaggi pubblici sono i protagonisti della campagna promossa da Far Pensare per sensibilizzare la comunità. Trovi tutte le fotografie sui [...]

Di |2023-05-26T08:11:02+00:00Settembre 22nd, 2020|iniziative|0 Commenti

Cerimonia della memoria

Cerimonia della memoria Una cerimonia in ricordo di tutte le persone decedute durante la pandemia da Covid-19. Una commemorazione corale, che ha inteso abbracciare tutti, ciascuno nella propria fede, nella propria laicità o nel proprio ateismo. L’incontro è stato anche l’occasione per esprimere la gratitudine della comunità locale agli operatori sanitari, che [...]

Di |2022-05-19T14:55:59+00:00Marzo 5th, 2020|iniziative|0 Commenti

Far pensare per far salute

Venerdì 17 e sabato 18 novembre 2017, a Città Studi, Biella, si terrà un convegno-evento organizzato in ricordo dello psichiatra Emanuele Lomonaco che presenta molti motivi di interesse per la cittadinanza. Le attività del Venerdì centrate sull'etica Le attività programmate per venerdì (relazioni e laboratori) saranno dedicate a riflessioni di natura etica, in particolare [...]

Di |2020-09-11T08:28:47+00:00Novembre 6th, 2017|iniziative|0 Commenti

Storie (fotografiche) di guarigione

Storie fotografiche di Guarigione. Una mostra per combattere lo stigma sociale troppo spesso associato alla malattia. COSA SIGNIFICA GUARIRE? La guarigione è un concetto che deve adeguarsi ai nuovi scenari della medicina impegnata ad affronatere e prendersi sempre più frequentemente cura di condizioni patologiche croniche. “Guarire” su un qualsiasi dizionario, significa tornare ad una [...]

Di |2020-10-08T10:10:56+00:00Agosto 23rd, 2015|iniziative|0 Commenti

Contaci 2015

Contaci 2015. A ottobre la terza edizione della mostra/convegno nazionale sull'oncologia. CONTACI 2015 L’evento, che si terrà a Città Studi di Biella, si propone come luogo d’incontro e di confronto tra pazienti, famigliari, operatori, associazioni ed enti per “far pensare” sui bisogni dei pazienti e dei curanti. L’Associazione “Emanuele Lomonaco - Far Pensare”, insieme [...]

Di |2020-10-08T10:29:51+00:00Agosto 2nd, 2015|iniziative|0 Commenti

1° premio cinematografico Fausto Rossano per il pieno Diritto alla Salute

“ Le Storie che abbiamo in comune” opera di Stefano Giacomelli, , protagonista Luigi Mosca,  Regia di Michele Burgay Il Luogo è un palcoscenico di teatro e il personaggio è un attore. Vuoto e affollato il primo, unico ma doppio il secondo.  Narra la vicenda di un attore caduto in depressione e incapace di [...]

Di |2023-05-07T12:28:08+00:00Novembre 29th, 2014|iniziative|0 Commenti

Storie di malattia, storie di guarigione

Le narrazioni autobiografiche come testimonianza e come stimolo formativo. L’obiettivo del Convegno consiste nel diffondere la cultura della narrazione autobiografica di esperienze patologiche e personali gravi come strumento essenziale per affrontarle e superarle. Numerose malattie (neoplastiche, degenerative ed anche schizofreniche) in passato venivano considerate “catastrofi” irrimediabili, in quanto determinavano la morte prematura o la [...]

Di |2023-05-07T12:01:40+00:00Dicembre 4th, 2013|iniziative|0 Commenti
Torna in cima