Assemblea Soci
Il 19 giugno 2022 si è svolta l'Assemblea dei Soci "Camminante" dell'Associazione Emanuele Lomonaco Far Pensare. Convoca Assemblea Verbale Assemblea
Il 19 giugno 2022 si è svolta l'Assemblea dei Soci "Camminante" dell'Associazione Emanuele Lomonaco Far Pensare. Convoca Assemblea Verbale Assemblea
Il Comune di Biella collabora con weTree e Lions Bugella Civitas alla riqualifica del Parco del Bellone. Il Parco del Bellone è una passeggiata periurbana che si estende sotto i contrafforti del borgo storico del Piazzo, primo insediamento della città di Biella. E' in gran parte pianeggiante con boschetti di ontani, aceri e carpini; [...]
Librarsi è il primo appuntamento della nuova iniziativa culturale ideata dall'associazione Emanuele Lomonaco-Far Pensare e dal Fondo Edo Tempia nei giardini attorno alla sede di via Malta. Martedì 14 giugno alle 18 saranno presentati i libri di due autrici esordienti, entrambi realizzati anche per raccontare le emozioni, tra angoscia e ricerca della serenità, legate [...]
Sabato 24 aprile un gruppo di biellesi ha partecipato alla Marcia della pace “Perugia-Assisi”, ispirato dalle parole di Papa Francesco: “Fermatevi, la guerra è una follia”. L’evento è iniziato con parole di speranza dell’organizzatore Flavio Lotti: “C’è bisogno che cresca dal basso un movimento per evitare l'escalation delle guerre e altre stragi come quelle delle [...]
FarPensare è stata invitata il 1 aprile 2022 a partecipare alle attività del Laboratorio di Democrazia del Liceo Einstein di Torino . È consuetudine di questo Liceo organizzare una cogestione scolastica composta da laboratori, piccole conferenze e incontri con esperti per consentire agli studenti di riflettere e confrontarsi su temi e argomenti che non [...]
Il 18 marzo 2022, in occasione della Giornata Nazionale della memoria per le vittime del Covid-19, l’Associazione Emanuele Lomonaco Far Pensare incontrerà una delegazione di studenti delle scuole superiori del territorio biellese. L’anno scorso il 18 marzo l’Associazione si era raccolta, presso l’Obitorio dell’Ospedale di Ponderano, attorno a quanti, a causa della pandemia, avevano [...]
Indossarla vuol dire contribuire alla prevenzione individuale #iomiproteggo, solidaristica #iotiproteggo, e collettiva #proteggiamoci. Un progetto rivolto a tutti, per rendere l’uso della mascherina un gesto normale e quotidiano, utile e responsabile. Atleti, musicisti e personaggi pubblici sono i protagonisti della campagna promossa da Far Pensare per sensibilizzare la comunità. Trovi tutte le fotografie sui [...]
Cerimonia della memoria Una cerimonia in ricordo di tutte le persone decedute durante la pandemia da Covid-19. Una commemorazione corale, che ha inteso abbracciare tutti, ciascuno nella propria fede, nella propria laicità o nel proprio ateismo. L’incontro è stato anche l’occasione per esprimere la gratitudine della comunità locale agli operatori sanitari, che [...]
“ Le Storie che abbiamo in comune” opera di Stefano Giacomelli, , protagonista Luigi Mosca, Regia di Michele Burgay Il Luogo è un palcoscenico di teatro e il personaggio è un attore. Vuoto e affollato il primo, unico ma doppio il secondo. Narra la vicenda di un attore caduto in depressione e incapace di [...]
Le narrazioni autobiografiche come testimonianza e come stimolo formativo. L’obiettivo del Convegno consiste nel diffondere la cultura della narrazione autobiografica di esperienze patologiche e personali gravi come strumento essenziale per affrontarle e superarle. Numerose malattie (neoplastiche, degenerative ed anche schizofreniche) in passato venivano considerate “catastrofi” irrimediabili, in quanto determinavano la morte prematura o la [...]