Vetroaspecchio bellissimo e ambizioso progetto, proposto e ideato da Sandro Pezzoli e accolto da:
Liceo G e Q Sella Biella
– docente di riferimento Albini Deborah
Liceo Brera Milano –
– docente di riferimento Uboldi Violetta
Liceo Sesto San Giovanni E. De Nicola –
– docente di riferimento Parrinello Vittoria
l’Associazione E. Lomonaco Far Pensare, con cui collaboriamo da tempo per sondare tutte le realtà e le difficoltà degli adolescenti sul territorio, si è dichiarata disponibile a partecipare come partner.
L’intento del progetto è quello di conoscere ed approfondire il tema del vetro e dello specchio, andando ad interrogarci su come poterlo usare, quali collegamenti artistici, letterari, scientifici, filosofici, emotivi e ambientali possono esserci. Da essi si prenderà spunto per creare delle opere d’arte che i ragazzi dei diversi licei dovranno poi presentare attraverso due esposizioni.
La prima esposizione sarà a Biella con inaugurazione il 21 maggio a Palazzo Ferrero, seguirà poi a Milano nel periodo che intercorre tra il 20 e il 30 aprile indicativamente.
Prima della fase dell’esposizione, tutte le opere dovranno essere fotografate in alta risoluzione perché verrà redatto un libro che, assieme alle opere, saranno vendute. Il ricavato delle aste verrà donato all’associazione Emanuele Lomonaco Far pensare che lo userà per dare un contributo a favore del servizio per i disturbi della nutrizione e della alimentazione, sensibilizzando così i ragazzi all’atto del “donare”.
I docenti del liceo di Biella hanno preparato delle lezioni che possano essere da spunto ai ragazzi prima della fase legata alla progettazione delle opere.
Nei mesi passati sono state organizzate due giornate di incontri con esperti e specialisti per approfondire con gli studenti presso il Museo Roccavilla di Biella
- Vetraspecchio: aspetti letterari e sociologici
– lo specchio nell’arte: a cura del professore Andrea Zepponi musicologo, letterato e dell’artista Silvia Levenson
- noi e lo specchio: momento legato all’educazione alla salute a cura della dott.ssa Anna Rosazza e Patrizia Tempia
All’esposizione assieme ai ragazzi ci saranno anche le opere dei seguenti artisti:
Lucio Perna
Laura Panno
Matteo Seguso
Silvia Levenson
Maria Scarognina
Michela Cavagna
Violetta Boldi
Vittoria Parrinello
Deborah Albini
NewBiella articolo: Arte e solidarietà: gli studenti del Liceo Artistico di Biella trasformano il vetro in speranza con “VetroaSpecchio”
Alcune delle opere che saranno esposte: