Tessere la Salute: un percorso sperimentale di integrazione Sociosanitaria

Il progetto “Tessere la Salute”, attivo nella provincia di Biella, è nato dall’iniziativa di un gruppo di persone con una lunga esperienza in ambito sociale e sanitario, basato su due considerazioni fondamentali: La salute come costruzione sociale: Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la salute non è soltanto l’assenza di malattia, ma uno stato di [...]

Di |2025-03-12T09:56:25+00:00Febbraio 4th, 2025|iniziative|0 Commenti

Un’aiuola sensoriale per ricordare il lavoro di Emanuele Lomonaco e la nascita di Far Pensare

Il 23 dicembre è stata inaugurata un’aiuola sensoriale a cura di Far Pensare, presso la sede della Cooperativa Anteo. Contestualmente, è stato piantato un Ginkgo Biloba, albero dalla vita millenaria, caratterizzato da una particolare resilienza, preso come simbolo del nostro bosco diffuso nel territorio biellese. È stato piantato per ricordare il periodo del Covid [...]

Di |2025-03-12T09:20:15+00:00Gennaio 9th, 2025|iniziative|0 Commenti

Dio arriverà all’alba

Il 10 ottobre è la Giornata internazionale sulla salute mentale. E' un'occasione per portare in scena questo spettacolo invitando tutti gli addetti ai lavori del servizio di salute mentale pubblica biellese. Lo spettacolo è organizzato dalla Compagnia della Borraggine. Si terrà a Gaglianico, all'auditorium comunale, dove porterà in scena "Dio arriverà all'alba" un testo di Antonio Nobili che parla [...]

Di |2024-11-01T10:37:12+00:00Settembre 25th, 2024|iniziative|0 Commenti

Librarsi 1 ottobre 2024

Librarsi iniziativa culturale ideata dall'associazione Emanuele Lomonaco-Far Pensare e dal Fondo Edo Tempia nei giardini attorno alla sede di via Malta. Martedì 1 ottobre Vittoria Bazzan presenterà il suo libro "Tutto il mare che non c'è" in dialogo con Patrizia Tempia psicologa, psico oncologa e VicePresidente dell'Associazione Emanuele Lomonaco Far Pensare. Vittoria Bazzan vive [...]

Di |2024-11-01T10:02:09+00:00Settembre 19th, 2024|iniziative|0 Commenti

Librarsi 4 luglio 2024

Librarsi  iniziativa culturale ideata dall'associazione Emanuele Lomonaco-Far Pensare e dal Fondo Edo Tempia nei giardini attorno alla sede di via Malta. Giovedì 4 luglio Paola Volpi presenterà il suo libro "Il tempo del melograno" in  dialogo con Francesco Leone, Direttore della Struttura Complessa di Oncologia dell'ASL di Biella e Presidente dell'Associazione Emanuele Lomonaco Far [...]

Di |2024-07-22T15:06:22+00:00Giugno 24th, 2024|iniziative|0 Commenti

Assemblea Soci 2024

  Sabato 8 giugno 2024 si è svolta l’Assemblea dei Soci dell’Associazione Emanuele Lomonaco Far Pensare. Nel pomeriggio abbiamo partecipato ad un'esperienza indimenticabile immersi completamente nei segreti di questo incantevole borgo con una guida che ci ha condotti attraverso un'avventura personalizzata, svelando storie affascinanti e luoghi suggestivi. Verbale Assemblea Soci 2024 [...]

Di |2024-08-02T16:21:12+00:00Giugno 3rd, 2024|iniziative|0 Commenti

Librarsi 4 giugno 2024

Librarsi nuova iniziativa culturale ideata dall'associazione Emanuele Lomonaco-Far Pensare e dal Fondo Edo Tempia nei giardini attorno alla sede di via Malta. Martedì 4 giugno Michela D'Adamo presenterà il suo libro "Sto bene, grazie" in  dialogo con Patrizia Tempia, psicologa e psico-oncologa Vicepresidente dell'Associazione Emanuele Lomonaco Far Pensare. Michela D'Adamo è operatrice turistica, massoterapista [...]

Di |2024-07-22T15:01:06+00:00Giugno 3rd, 2024|iniziative|0 Commenti

Kripton, la vita sospesa di sei giovani normali alle prese con il disagio

Il sempre più grande disagio psichico della nostra epoca è il tema di questa serata al Movieplanet di San Martino Siccomario, trattato attraverso "Kripton", documentario diretto da Francesco Munzi che indaga la vita sospesa di sei ragazzi, tra i 20 e i 30 anni, volontariamente ricoverati in due comunità psichiatriche della periferia romana, che [...]

Di |2024-06-03T15:03:48+00:00Maggio 27th, 2024|iniziative|0 Commenti

CreAzione – come arte, come donna

In occasione della mostra di Cecilia Martin Birsa e prendendo spunto da essa, l’Associazione  Emanuele Lomonaco Farpensare, insieme a Voci di Donne, Donne Nuove, Undergroung, la coop. Sociale Anteo, La Consigliera di Parità, e con il contributo fondamentale delle Scuole Liceo A Avogadro, Liceo del Cossatese, ITIS Q.Sella, e Liceo Artistico ha  organizzato un [...]

Di |2024-06-03T14:40:47+00:00Aprile 5th, 2024|iniziative|0 Commenti

Maternità

In occasione della Festa della Donna la scultrice biellese Cecilia Martin Birsa espone allo Spazio Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, per la prima volta a Biella. Le sculture scelte raffigurano corpi e volti femminili, attraverso il racconto del corpo la scultrice mostra non solo la bellezza, ma anche cicatrici e imperfezioni [...]

Di |2024-06-03T14:52:32+00:00Marzo 7th, 2024|iniziative|0 Commenti
Torna in cima