Non possiamo restare in silenzio. La società civile per la sanità pubblica
Questo documento, frutto del lavoro congiunto di oltre 130 associazioni, nasce dall'appello "Non possiamo restare in silenzio" per la difesa della sanità pubblica. Il suo obiettivo è riaffermare valori e indirizzi comuni per il [...]
“Scienza e arte nei percorsi di salute: quali connessioni?”
Il convegno "Scienza e Arte nei percorsi di Salute: Quali connessioni?" che si è tenuto il 22 marzo 2025 a Biella presso Palazzo Gromo Losa, si è rivelato un evento estremamente interessante e multidisciplinare, [...]
Scienza e arte – Nei percorsi di salute: quali connessioni?
Nel panorama contemporaneo le Neuroscienze hanno assunto un ruolo centrale all’interno delle Humanities. Al contempo, le discipline umanistiche hanno implementato sensibilmente la ricerca scientifica favorendo approcci interdisciplinari. In particolare, gli studi neuro-cognitivi si sono [...]
Ricercatrici di Talento per la Salute
Il Premio “Ricercatrici di Talento per la Salute” promosso dall'Associazione Emanuele Lomonaco Far Pensare sostiene giovani donne nella ricerca scientifica su “Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione nelle nuove generazioni”. Possono partecipare ricercatrici under 35 [...]
DI FRONTE A SE’- Percorso di Autoritratto Terapeutico per pazienti oncologici e familiari
Questo il progetto, ideato da Marida Augusto e Max Hirzel e fatto proprio dalla nostra associazione, con cui abbiamo vinto il bando nazionale di ItaSolidale, che prevede il passaggio da una campagna di crowdfunding: [...]
Tessere la Salute: un percorso sperimentale di integrazione Sociosanitaria
Il progetto “Tessere la Salute”, attivo nella provincia di Biella, è nato dall’iniziativa di un gruppo di persone con una lunga esperienza in ambito sociale e sanitario, basato su due considerazioni fondamentali: La salute [...]