Categories: iniziative

Non possiamo restare in silenzio. La società civile per la sanità pubblica

Questo documento, frutto del lavoro congiunto di oltre 130 associazioni, nasce dall’appello “Non possiamo restare in silenzio” per la difesa della sanità pubblica. Il suo obiettivo è riaffermare valori e indirizzi comuni per il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), alla luce delle attuali criticità politiche e istituzionali. Il documento si articola in due capitoli principali: il rilancio del SSN e l’analisi critica dell’Autonomia Differenziata. In esso vengono individuati punti chiave e proposte concrete per affrontare le minacce al diritto alla salute e promuovere un’inversione di tendenza. Pur non esaustivo, il documento offre una guida su cosa fare e cosa evitare per migliorare il sistema sanitario.

Leggi il documento: “Non possiamo restare in silenzio. La società civile per la sanità pubblica”

Il documento è stato presentato in Senato il 29 aprile 2025

Il Comitato promotore
Associazione Salute Diritto Fondamentale, Associazione Giovanni Bissoni, Laboratorio Salute e Sanità – LABOSS, Associazione Prima la Comunità, Associazione Alessandro Liberati, Salute internazionale, Cittadinanzattiva, Gruppo Abele, Forum Diseguaglianze e Diversità

Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi