VETROASPECCHIO

Vetroaspecchio bellissimo e ambizioso progetto, proposto e ideato da Sandro Pezzoli e accolto da: Liceo G e Q Sella  Biella - docente di riferimento Albini Deborah Liceo Brera Milano - docente di riferimento Uboldi Violetta Liceo Sesto San Giovanni E. De Nicola - docente di riferimento Parrinello Vittoria l’Associazione E. Lomonaco Far Pensare, con [...]

Di |2025-05-12T12:56:35+00:00Maggio 5th, 2025|iniziative|0 Commenti

Non possiamo restare in silenzio. La società civile per la sanità pubblica

Questo documento, frutto del lavoro congiunto di oltre 130 associazioni, nasce dall'appello "Non possiamo restare in silenzio" per la difesa della sanità pubblica. Il suo obiettivo è riaffermare valori e indirizzi comuni per il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), alla luce delle attuali criticità politiche e istituzionali. Il documento si articola in due [...]

Di |2025-05-07T11:11:50+00:00Maggio 4th, 2025|iniziative|0 Commenti

“Scienza e arte nei percorsi di salute: quali connessioni?”

Il convegno "Scienza e Arte nei percorsi di Salute: Quali connessioni?" che si è tenuto il 22 marzo 2025 a Biella presso Palazzo Gromo Losa, si è rivelato un evento estremamente interessante e multidisciplinare, che ha esplorato con profondità le intersezioni tra scienza, arte e benessere, con un focus specifico sul contesto sanitario. Punti [...]

Di |2025-04-28T20:08:48+00:00Marzo 25th, 2025|iniziative|0 Commenti

Scienza e arte – Nei percorsi di salute: quali connessioni?

Nel panorama contemporaneo le Neuroscienze hanno assunto un ruolo centrale all’interno delle Humanities. Al contempo, le discipline umanistiche hanno implementato sensibilmente la ricerca scientifica favorendo approcci interdisciplinari. In particolare, gli studi neuro-cognitivi si sono rivelati un prezioso strumento in grado di approfondire la comprensione dei meccanismi e dei processi che presiedono alla percezione dell’Arte, [...]

Di |2025-03-20T13:43:53+00:00Febbraio 28th, 2025|iniziative|0 Commenti

Ricercatrici di Talento per la Salute

Il Premio “Ricercatrici di Talento per la Salute” promosso dall'Associazione Emanuele Lomonaco Far Pensare sostiene giovani donne nella ricerca scientifica su “Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione nelle nuove generazioni”. Possono partecipare ricercatrici under 35 (con proroga per le madri), senza impiego a tempo indeterminato. Sono previsti tre premi (1.000€ e due da 500€), assegnati [...]

Di |2025-02-28T20:26:57+00:00Febbraio 28th, 2025|iniziative|0 Commenti

DI FRONTE A SE’- Percorso di Autoritratto Terapeutico per pazienti oncologici e familiari

Questo il progetto, ideato da Marida Augusto e Max Hirzel e fatto proprio dalla nostra associazione, con cui abbiamo vinto il bando nazionale di ItaSolidale, che prevede il passaggio da una campagna di crowdfunding: al raggiungimento di 5.000€ scatta il cofinanziamento che ci permetterà di realizzare l’intero progetto. A seguire una sintesi del progetto, [...]

Di |2025-03-05T12:48:25+00:00Febbraio 4th, 2025|iniziative|0 Commenti

Tessere la Salute: un percorso sperimentale di integrazione Sociosanitaria

Il progetto “Tessere la Salute”, attivo nella provincia di Biella, è nato dall’iniziativa di un gruppo di persone con una lunga esperienza in ambito sociale e sanitario, basato su due considerazioni fondamentali: La salute come costruzione sociale: Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la salute non è soltanto l’assenza di malattia, ma uno stato di [...]

Di |2025-03-12T09:56:25+00:00Febbraio 4th, 2025|iniziative|0 Commenti

Un’aiuola sensoriale per ricordare il lavoro di Emanuele Lomonaco e la nascita di Far Pensare

Il 23 dicembre è stata inaugurata un’aiuola sensoriale a cura di Far Pensare, presso la sede della Cooperativa Anteo. Contestualmente, è stato piantato un Ginkgo Biloba, albero dalla vita millenaria, caratterizzato da una particolare resilienza, preso come simbolo del nostro bosco diffuso nel territorio biellese. È stato piantato per ricordare il periodo del Covid [...]

Di |2025-03-12T09:20:15+00:00Gennaio 9th, 2025|iniziative|0 Commenti

Dio arriverà all’alba

Il 10 ottobre è la Giornata internazionale sulla salute mentale. E' un'occasione per portare in scena questo spettacolo invitando tutti gli addetti ai lavori del servizio di salute mentale pubblica biellese. Lo spettacolo è organizzato dalla Compagnia della Borraggine. Si terrà a Gaglianico, all'auditorium comunale, dove porterà in scena "Dio arriverà all'alba" un testo di Antonio Nobili che parla [...]

Di |2024-11-01T10:37:12+00:00Settembre 25th, 2024|iniziative|0 Commenti

Librarsi 1 ottobre 2024

Librarsi iniziativa culturale ideata dall'associazione Emanuele Lomonaco-Far Pensare e dal Fondo Edo Tempia nei giardini attorno alla sede di via Malta. Martedì 1 ottobre Vittoria Bazzan presenterà il suo libro "Tutto il mare che non c'è" in dialogo con Patrizia Tempia psicologa, psico oncologa e VicePresidente dell'Associazione Emanuele Lomonaco Far Pensare. Vittoria Bazzan vive [...]

Di |2024-11-01T10:02:09+00:00Settembre 19th, 2024|iniziative|0 Commenti
Torna in cima